
News
- Donazioni Ricevute nell’anno 2020. Trasmissione della comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
- 14 Gennaio 2021 – Vieni a conoscere i 10 finalisti al contest GivingTuesday 2020
- Nuovo motore SMTP PowerMTA di SparkPost per l’invio dell’email installato su tutti i software myDonor®
- 4 ottobre 2020 – E’ on line il nuovo sito dedicato all’opera di Padre Olinto Marella
- Festival del Fundraising 2020, anche quest’anno ci siamo: come main partner per sostenerlo, come relatori per parlare delle nostre esperienze.
- La Landing Page Campaign diventa in LIPU il modulo per l’iscrizione on line dei soci.
- Orientarsi nella Riforma del Terzo Settore – Corso gratuito
- Emergenza coronavirus, comunicazione interna
- Coronavirus – Possibilità di utilizzare lo smart working per gli utenti cloud di myDonor®.
- 11 febbraio 2020 – myDonor® rinnova i sistemi di normalizzazione degli indirizzi attraverso la piattaforma EGON
- Nuovo Cliente – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
- L’articolo di Marco Cecchini sulle donazioni on line nell’Italian Giving Report di VITA
- ARRIVATO! ORA PUOI AUTONOMAMENTE MODIFICARE LA TUA LANDING PAGE UX
- NUOVO CLIENTE MYDONOR® – IOV Istituto Oncologico Veneto – IRCCS
- Candida il tuo progetto per il Contest GivingTuesday 2019, puoi vincere fino a 5.000 euro
le Integrazioni
Crediamo che l'uso di prodotti Open Source, per integrare le nostre applicazioni, sia un'ottima strategia per garantire ai Clienti un'autonomia operativa con bassi costi di gestione. Oggi sul mercato sono disponibili eccellenti soluzioni gratuite che contano sulla collaborazione di centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo. Le nostre scelte attuali sono WordPress per la realizzazione di siti web CMS; per l'e-commerce il prodotto PrestaShop e WooCommerce; per l'invio di DEM e newsletter PHPlist, MailChimp, MailUp ; per la creazione di forms per survey on line Lime e per il Personal Crowdfunding myCrowd, una soluzione sviluppata internamente. Tutti questi prodotti sono interconnessi con il data Base myDonor® via webConnector per l'acquisizione di anagrafiche e donazioni e dati comportamentali. Siamo andati molto oltre il concetto di open source. Presto i prodotti myDonor® saranno tutti the next generation. Il frontend sviluppato con React di Facebook ed il data base No Sql accessibile via API. un salto generazionale che lascia tutte le altre soluzioni indietro anni luce nella tecnologia. Già sono disponibili le prime APP per iOS e Android per la gestione delle anagrafiche e l'area riservata.
Oggi siamo una web agency social
Da oltre un anno stiamo investendo nell'area web dove oggi sono presenti 10 giovani programmatori con competenze specifiche sui linguaggi e le metodologie più diffuse nello sviluppo di Siti Web, App, applicazioni web app ed anche anche esperti di grafica e front-end. Stiamo approfondendo studi sul Neuro Marketing Cognitivo, la User Experience e la comunicazione Olistica ed il primo risultato di questo sforzo è la Landing Page UX per la raccolta delle donazioni. La nostra esperienza nel non profit inoltre ci caratterizza e differenza fortemente rispetto alle molte società che lavorano come web agency.
Perchè Social? Perchè siamo attenti al contesto in cui operiamo e operano le nostre persone e perchè investiamo sui giovani. Per scelta Aziendale tutte le persone che lavorano al nostro interno sono dipendenti assunti a tempo indeterminato. Anche se questo ci può penalizzare in termini di costo dei prodotti sviluppati e dei servizi offerti rispetto alla concorrenza, dove spesso le persone sono esterne o gestite con contratti aticipi. Noi crediamo che questi principi abbiano un valore non monetizzabile! Visionari? I successi che stiamo ottenendo anche in questa area ci confortano.